Morbo di Crohn – Vivere con una fistola anale
Il Morbo di Crohn è una malattia infiammatoria dell’intestino che può colpire qualsiasi parte dell’apparato digerente fino all’ano.
Una condizione frequente
Si stima che circa un terzo dei soggetti affetti da Morbo di Crohn può sviluppare fistole. La fistola anale è un canale/passaggio che mette in comunicazione il canale anale con la cute.

I sintomi delle fistole anali possono essere:
- Irritazione cutanea
- Dolore, solitamente più acuto in concomitanza dei movimenti intestinali o di colpi di tosse
- Perdita di materiale fecale
La fistola anale può essere trattata con medicazioni, con approccio chirurgico o con entrambi i metodi.
I trattamenti chirurgici dipendono dall’esatta tipologia di fistola, es. la sua localizzazione e complessità. Il chirurgo informerà il paziente circa le diverse opzioni di trattamento. Sfortunatamente, la chiusura della fistola non dà garanzie riguardo al risultato positivo definitivo. La letteratura scientifica riporta un elevato tasso di recidiva.
I rischi associati al trattamento chirurgico – in particolar modo per le fistole alte – includono anche l’incontinenza fecale dei pazienti operati.
Per evitare l’incontinenza fecale, la chirurgia più invasiva a volte può essere sostituita dal posizionamento di un “setone drenante”.
Il setone* drenante è un filo sintetico (di solito di silicone) che viene fatto passare attraverso il canale della fistula e che fuoriesce dall’ano. Alla fine i due capi vengono annodati per fissare il setone e mantenerlo in posizione.
I nodi del setone drenante convenzionale possono causare diversi sintomi:
- Sensazione di bruciore
- Prurito
- Fastidio a livello perineale

Negli ultimi anni sono stati apportati dei miglioramenti ai setoni drenanti. È ora disponibile per i pazienti Comfort Drain, sistema drenante privo di nodi.

Uno studio scientifico comparativo effettuato da un ospedale universitario di Vienna (Austria) ha dimostrato significativi miglioramenti per i pazienti. **
In questo studio vengono evidenziati notevoli vantaggi del Comfort Drain rispetto all’utilizzo del tradizionale setone drenante:
- Migliore qualità di vita psico-fisica dei pazienti
- Ridotta sensazione di bruciore
- Minor prurito
- Fastidio perineale minimizzato
Pazienti con due diversi drenaggi posizionati.

Setone drenante tradizionale vs. Comfort Drain senza nodi
Per maggiori informazioni circa la disponibilità di Comfort Drain nel suo Paese, può contattare il produttore (A.M.I. – Agency for Medical Innovations) o il distributore locale autorizzato:
marketing@ami.at
* seton (from the Latin seta, “bristle”)
** Kristo, I. et al., (2016), The type of loose seton for complex anal fistula is essential to improve perianal comfort and quality of life. Colorectal Dis, 18: O194–O198.